Corso in aula
Primo Soccorso gruppo A
Corso di formazione per Addetti al Primo Soccorso per attività comprese nel Gruppo A (16 ore) secondo i criteri del D.M. n° 338 del 15 luglio 2003.
(Per verificare il gruppo di appartenenza della tua Azienda CLICCA QUI)

Corso Base
Corso disponibile in aula
Data
19-02-2021
Orario
19/02/2021: 09.00-18.00 e 26/02/2021: 09.00-18.00
Luogo
Varese
Corso in aula
Data
18-03-2021
Orario
18/03/2021: 09.00-18.00 e 25/03/2021: 09.00-18.00
Luogo
Lomazzo
Corso in aula
Data
20-04-2021
Orario
20/04/2021: 09.00-18.00 e 27/04/2021: 09.00-18.00
Luogo
Varese
Corso in aula
Corso disponibile anche in modalità mista
Corso e-learning per il modulo teorico + corso aula per il modulo pratico
PER ISCRIVERTI AL MODULO TEORICO in modalità e-learning CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI AL MODULO PRATICO in modalità in aula CLICCA QUI
Destinatari
Il corso è rivolto a quei lavoratori che sono stati designati dal Datore di Lavoro a ricoprire il ruolo di addetti al primo soccorso aziendale, in aziende ovvero le unità produttive classificate nel gruppo A.
Durante il corso ci si avvarrà di supporti audiovisivi e verrà distribuita ai partecipanti documentazione tecnica inerente gli argomenti trattati
Programma didattico
I contenuti minimi del corso di formazione, rivolto agli addetti al primo soccorso Gruppo A, è conforme a quanto contenuto nel D.M. n° 338 del 15 luglio 2003, allegato 3 di cui si riporta un estratto:
Modulo A – Teorico (6 ore)
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un’emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
Modulo B – Teorico (4 ore)
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
Modulo C – Pratico (6 ore)
- Acquisire capacità di intervento pratico
Durata
La durata del corso è di 16 ore, suddivise secondo modalità da concordare, a cui si aggiunge il tempo per la verifica di apprendimento finale. Per ottenere l’attestato al corso di formazione occorre partecipare almeno al 90% delle ore di formazione previste.
Verifica dell’apprendimento
Alla conclusione della parte teorica del corso si accederà al test di apprendimento finale degli argomenti trattati tramite domande a risposta multipla.
Successivamente verranno illustrate le modalità di intervento pratico e ciascun partecipante dovrà effettuare le esercitazioni previste.
Se superate entrambe le prove, teorico e pratiche, verrà fornito l’attestato nominativo di partecipazione al corso ai sensi del D. Lgs. 81/08 e s.m.i. e del D.M. n° 338 del 15 luglio 2003.