Corso in aula
Formazione Specifica lavoratori attività a rischio basso
Corso di Formazione Specifica in materia di salute e di sicurezza sul lavoro per i lavoratori appartenenti ad attività a RISCHIO BASSO (4 ore), ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e secondo i criteri stabiliti dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Si specifica che tale formazione sufficiente ed adeguata, assicurata dal Datore di Lavoro, deve risultare in merito ai rischi specifici al quale è esposto ciascun lavoratore.
La durata, i contenuti minimi e le modalità della formazione sono disciplinati dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 e possono variare in funzione della classificazione del livello di rischio di appartenenza dell’azienda (Per verificare il livello di rischio in base al Codice ATECO della tua Azienda CLICCA QUI):
- 4 ore per i settori della classe di rischio BASSO
- 8 ore per i settori della classe di rischio MEDIO
- 12 ore per i settori della classe di rischio ALTO

Corso Base
Corso disponibile in aula
Corso disponibile in e-learning
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori, come definiti dall’art. 2 del D.Lgs. 81/08, appartenenti a tutti i settori classificati a RISCHIO BASSO. (Per verificare il livello di rischio in base al Codice ATECO della tua Azienda CLICCA QUI)
Condizioni particolari
Possono frequentare il corso di formazione specifica rischio basso anche i lavoratori che, indipendentemente dal codice ATECO aziendale di appartenenza, svolgono mansioni non comportanti l’accesso ai reparti produttivi/cantieri e che effettuano attività riconducibili ad un livello di rischio basso (esempio: attività d’ufficio, impiegato commerciale, centralinista, ecc.)
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di sensibilizzare i lavoratori sui rischi inerenti la propria attività lavorativa e fornire indicazioni utili per poterli gestire ed affrontare al meglio, mediante gli elementi formativi richiesti dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e secondo i criteri dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Durante il corso ci si avvarrà di supporti audiovisivi e verrà distribuita ai partecipanti documentazione tecnica inerente gli argomenti trattati
Programma didattico
I contenuti minimi del corso di formazione specifico RISCHIO BASSO sono conformi a quanto previsto dall’Accordo Stato–Regioni del 21/12/2011 e dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e sono individuati in funzione dell’attività svolta (uffici, attività commerciali, ristorazione, servizi, ecc.), con particolari approfondimenti sugli argomenti di seguito indicati:
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO (4 ore)
- Rischi infortuni
- Videoterminali, Microclima e illuminazione
- Rischi meccanici generali, Attrezzature, rischio Elettrico
- Movimentazione manuale dei carichi, DPI
- Organizzazione del lavoro e Stress lavoro-correlato
- Ambienti di lavoro, Segnaletica, Emergenze
- Incidenti e infortuni mancati
- Rischi chimici, etichettatura
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico
Durata
La durata del corso di formazione specifica per attività a RISCHIO BASSO è di 4 ore, organizzate in un unico incontro, a cui si aggiunge il tempo per la verifica di apprendimento finale.
Per ottenere l’attestato al corso di formazione occorre partecipare almeno al 90% delle ore di formazione previste.
Verifica dell’apprendimento
Alla conclusione del corso si accederà al test di apprendimento finale degli argomenti trattati tramite domande a risposta multipla.
Se superata la verifica di apprendimento verrà fornito l’attestato nominativo di partecipazione al corso ai sensi del D.Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Aggiornamento
Tale formazione ha validità 5 anni. Entro la scadenza è necessario effettuare un corso di aggiornamento della durata minima di 6 ore.