Corso in aula
Dirigenti
Corso di aggiornamento dirigenti in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro, secondo quanto definito dall’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e dall’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.

Corso Aggiornamento
Corso disponibile in aula
Corso disponibile in e-learning
Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che sono stati individuati all’interno dell’organizzazione aziendale a ricoprire il ruolo di DIRIGENTE, che hanno già partecipato al corso di formazione base della durata di 16 ore.
Secondo quanto previsto dall’art. 2 del D.Lgs. 81/08, per dirigente si intende:
«persona che, in ragione delle competente professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del Datore di Lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa»
Obiettivi
Il corso ha lo scopo di sensibilizzare i dirigenti, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, sui rischi inerenti la propria attività lavorativa e fornire indicazioni utili per poterli gestire ed affrontare al meglio, mediante gli elementi formativi richiesti dall’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e secondo i criteri dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.
Durante il corso ci si avvarrà di supporti audiovisivi e verrà distribuita ai partecipanti documentazione tecnica inerente gli argomenti trattati
Programma didattico
I contenuti minimi del corso di aggiornamento DIRIGENTI sono conformi a quanto previsto dall’Accordo Stato–Regioni del 21/12/2011 e dell’art. 37 del D.Lgs. 81/08 e saranno strutturati in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro:
AGGIORNAMENTO DIRIGENTI (6 ore)
- Approfondimenti giuridico – normativi
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda
- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione
Definizione dei compiti e delle responsabilità
Durata
La durata del corso di aggiornamento DIRIGENTI è di 6 ore (indipendentemente dal codice Ateco), organizzate in un unico incontro, a cui si aggiunge il tempo per la verifica di apprendimento finale.
Per ottenere l’attestato al corso di formazione occorre partecipare almeno al 90% delle ore di formazione previste.
Verifica dell’apprendimento
Alla conclusione del corso si accederà al test di apprendimento finale degli argomenti trattati tramite domande a risposta multipla.
Se superata la verifica di apprendimento verrà fornito l’attestato nominativo di partecipazione al corso ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.
Aggiornamento
Tale formazione ha validità 5 anni. Entro la scadenza è necessario effettuare un corso di aggiornamento della durata minima di 6 ore.