Corso in aula
Addetto del Settore Alimentare e sistema HACCP
Corso di Formazione per Addetti del Settore Alimentare «igiene degli alimenti e sistema H.A.C.C.P.» in materia di igiene alimentare, in relazione al tipo di attività, e per l’applicazione dei principi del sistema HACCP, secondo quanto definito dal Reg. CE 852/2004 e dal R.L. 33/2009.
In Italia, ogni regione risulta autonoma nel disciplinare la formazione degli addetti e dei responsabili HACCP. In Lombardia tali regole sono contenute nelle L.R. n. 33/2009, che prevede anche un aggiornamento periodico.

Corso Base
Corso disponibile in e-learning
Destinatari
Il corso è rivolto ai lavoratori che operano nel settore alimentare, intendo con ciò tutti i lavoratori che operano presso quella serie di attività che seguono la filiera produttiva, dalla coltivazione fino alla somministrazione sia di cibi sia di bevande.
Ma cosa si intende per H.A.C.C.P. – «Hazard Analysis and Critical Control Points»?
Si tratta di un protocollo, ovvero di un insieme di procedure che sono volte a tutelare il consumatore garantendo la salubrità degli alimenti, concentrandosi principalmente sulla prevenzione dei rischi piuttosto che sull’analisi del prodotto finito, focalizzandosi sui punti critici di controllo.
Obiettivi
Il corso vuole consentire al lavoratore che opera nel settore dell’industria alimentare di acquisire le necessarie conoscenze e competenze in materia di sicurezza ed igiene alimentare, secondo le regole, le norme e i principi dell’HACCP, in base a quanto previsto dal Reg. CE 852/2004 e dal R.L. 33/2009.
Durante il corso ci si avvarrà di supporti audiovisivi e verrà distribuita ai partecipanti documentazione tecnica inerente gli argomenti trattati
Programma didattico
I contenuti del corso di formazione per addetti del settore alimentare «igiene degli alimenti e sistema H.A.C.C.P.» sono individuati in funzione dell’attività svolta e sono conformi al Reg. CE 852/2004 ed al R.L. 33/2009, con particolari approfondimenti sugli argomenti di seguito indicati:
FORMAZIONE IGIENE DEGLI ALIMENTI E SISTEMA H.A.C.C.P. (4 ore)
- Alimenti e contaminanti
- Prevenzione delle contaminazioni alimentari
- Allergeni e contaminazioni incrociate
- Sicurezza nella manipolazione e conservazione degli alimenti
- Manuale di autocontrollo HACCP
- Procedure di pulizia ed igiene personale
- Legislazione vigente
- Etichettatura
Durata
In Regione Lombardia, non essendoci indicazioni sulla durata del corso, si lascia ai vari operatori del settore alimentare il compito di organizzare adeguatamente la formazione, con modalità e tempi commisurati alle specifiche esigenze e secondo quanto richiesto dal regolamento europeo.
La durata del corso di formazione per addetti del settore alimentare «igiene degli alimenti e sistema H.A.C.C.P.», dai noi erogato, è di 4 ore, a cui si aggiunge il tempo per la verifica di apprendimento finale.
Per ottenere l’attestato al corso di formazione occorre partecipare almeno al 90% delle ore di formazione previste.
Verifica dell’apprendimento
Alla conclusione del corso si accederà al test di apprendimento finale degli argomenti trattati tramite domande a risposta multipla.
Se superata la verifica di apprendimento verrà fornito l’attestato nominativo di partecipazione al corso ai sensi del Reg. CE 852/2004 e del R.L. 33/2009.
Aggiornamento
La periodicità dell’aggiornamento della formazione per addetti del settore alimentare «igiene degli alimenti e sistema H.A.C.C.P.» deve essere indicata nel Manuale HACCP. Entro la scadenza è necessario effettuare un corso di aggiornamento di durata minima di 4 ore.